Ridere fa bene. Piu’ ridiamo e meglio stiamo.
Ecco alcuni buoni motivi
Ridere riduce gli ormoni dello stress
Ridere stimola la produzione di endorfine che riducono gli ormoni dello stress, innalzano la capacità di sopportare il dolore , stimolano la guarigione, ed il sistema immunitario.
Ridere stimola il sonno
Ridere stimola la melatonina, l’ormone che regola il ritmo circadiano (sonno/veglia)
Ridere è un esercizio fisico e migliora l’aspetto estetico
Quando ridiamo sollecitiamo almeno 15 muscoli facciali (anche la pelle se ne giova), le spalle, l’addome e il diaframma. Oltre a tirarci su il morale, facciamo un po’ di esercizio fisico, che non guasta mai.
Ridere migliora la circolazione
Ridere fa aumentare il flusso sanguigno e migliora anche la respirazione
Ridere migliora le relazioni
Fa piacere stare accanto ad una persona sorridente.
Ridere ci aiuta a distaccarci dal coinvolgimento emotivo
Se abbiamo pensieri negativi, una bella risata ci fa prendere con pii leggerezza le situazioni che ci opprimono.
Ridere migliora il rendimento al lavoro
Ridere da’ energia e carica anche per fronteggiare i problemi sul lavoro.